0

Ihr Warenkorb ist leer

Pelle rigenerata e tessuto

TESSUTI

Materiale:

tessuto misto-lana prodotto con più del 70% della rigenerazione di tessuti e maglieria (abiti o scarti di lavorazione tessile) e certificato "Cardato Regenerated CO2 neutral" in quanto, dopo attento calcolo delle emissioni di CO2 prodotte dnella realizzazione del tessuto, sono stati acquitati i crediti di emissione corrispondenti al volume di produzione di cui si vuole annullare l'impatto.

Processo

La rigenerazione di 100 kg di indumenti usati rispetto alla produzione di 100 kg di materiia vergine genera i seguenti risparmi: 33 kilowatt di energia, 2,5 metri cubi di acqua, 3,25 kg d ìi auusialiari chimici, 1,5 kg di coloranti. In più, si evita l'immissione in atmosfera di 90 kg di anidride carbonica di 5 kg di anidirde solforsa.

 

PELLE RIGENERATA

Materiale

La pelle rigenerata è totalmente costituita da materie prime naturali e ricrescenti: scarti di vera pelle conciati con sostanze vegetali, lattice naturale (estratto da piante di caucciù), acqua, grassi naturali, agenti coloranti naturali e sali. I punti di forza della pelle rigenerata utilizzata da Regenesi sono la garanzia della sua durata nel tempo (dopo 10 anni il materiale si deteriora del 10 %), la resistenza del colore sia alla luce che allo sfregamento, la levigatezza della superficie.

Processo

La pelle rigenerata è prodotta con un processo molto sofisticato. Gli scarti di vera pelle (provenienti da concia vegetale), che costituiscono il 65% del prodotto finito, sono selezionati, preparati e defibrati. Segue un processo di trattamento con acqua miscelata ad altre sostanze, soprattutto grassi e agenti coloranti, completamente naturali. In seguito il preparato viene steso su grandi banconi per l' asciugatura, viene pressato ed infine trattato perché acquisisca morbidezza.