Oggi parliamo di un argomento che sta a cuore a sempre più persone appassionate di moda e di ambiente, ma non solo. Quando una borsa può definirsi realmente ecosostenibile? Sul tema delle borse ecosostenibili c’è un po’ di confusione. Per molto tempo e spesso ancora oggi viene erroneamente chiamata eco-pelle quel materiale che non ha nulla a che fare con la vera pelle di origine animale, ma che ha ben poco in comune con l’ecologia. Per anni anche le aziende e i brand più prestigiosi hanno contribuito a diramare informazioni errate circa la pelle e i suoi derivati, conducendo spesso il consumatore verso acquisti poco consapevoli.
Oggi le cose stanno cambiando, grazie soprattutto a una crescente etica verso gli acquisti, guidata da consumatori sempre più attenti e informati. Facciamo un po’ di chiarezza dando ad ogni termine la giusta definizione:
È molto importante informarsi bene su cosa si sta acquistando, capita molto spesso di trovarsi di fronte a borse di ecopelle che altro non sono che prodotti di plastica. Talvolta infatti, la volontà di non adoperare prodotti di origine animale porta all'uso di materiali sintetici molto difficili da smaltire. Peraltro i prodotti in pelle rigenerata sono anche cruelty free in quanto riutilizzano eccedenze di lavorazione e non hanno alcun tipo di legame diretto con l’uccisione dell’animale.
È così che nasce Regenesi, dalla costante ricerca di trasformare i rifiuti in bellezza. Così
lo scarto diventa una risorsa preziosa da utilizzare per produrre oggetti di design capaci di durare nel tempo e riciclabili a loro volta. Questa per noi è la vera economia circolare e l’unica realmente ecosostenibile per il pianeta.
Le nostre risorse principali per la creazione di borse ecosostenibili sono gli
scarti di vera pelle,gli abiti e le bottiglie di plastica, che grazie alla tecnologia vengono trasformati in un nuovo materiale piacevole al tatto e alla vista, in grado di durare nel tempo e di essere riciclato nuovamente.
L’idea alla base delle nostre borse è quella di dare una nuova vita ai materiali di post-consumo, creando prodotti unici e belli. È così che sono nate le nostre collezioni di borse.
Re-Flag è una collezione che ci sta molto a cuore poiché tratta di un argomento imprescindibile, la plastica. Un problema serio per la nostra società il cui smaltimento è lungo, tossico e dannoso anche per gli animali.
Ma la materia prima non basta, per questo abbiamo chiamato una
designer d’eccezione, Michela Gattermayer,affermata giornalista di moda italiana e amata trendsetter che ha messo la sua creatività e il suo background nella creazione di una collezione non convenzionale, audace e minimale allo stesso tempo.
Così la plastica si trasforma in tessuto e gli scarti di un magazzino di alta moda diventano i nastri colorati che danno un tocco di carattere urbano ad ogni pezzo della collezione. Mono materica, Re-Flag è completamente riciclata e riciclabile, Made in Italy, ecologica e unisex.
La collezione di borse ecosostenibili Fruit Bag fa parte della famiglia Regenesi ormai da molti anni, e grazie alla sua estetica non convenzionale, alle linee pulite e alla piacevolezza del tatto non ha mai subito grandi cambiamenti. Negli anni si sono aggiunte nuove colorazioni, ma la forma senza tempo e minimale della borsa ha fatto sì che rimanesse negli anni un prodotto molto amato e completamente ecosostenibile.
Disegnata dal duo giapponese Setsu e Shinobu Ito, Fruit Bag ricorda la classica busta della spesa quotidiana ed è creata utilizzando unicamente vera pelle rigenerata, costituita da materie prime naturali e rinnovabili, avanzi di lavorazione di altri prodotti (per lo più dall'industria dell'alta moda) conciati con sostanze vegetali, lattice naturale estratto dalle piante di caucciù, acqua, grassi naturali, sali e coloranti naturali.
Anche se più complicato, il procedimento è molto più ecosostenibile rispetto a quelli standard. Il risultato finale è un prodotto del tutto naturale, atossico, flessibile e molto resistente. Le borse Fruit Bag sono create e lavorate in Italia da artigiani pellettieri italiani. Ecco la collezione:
Anche MSP è una collezione che fa parte di Regenesi da molti anni e che amiamo profondamente. Semplice e dalle linee classiche, è una shopping bag da giorno dedicata alla donna che ama distinguersi con classe. Creata con pelle, lana e legno rigenerati, è proposta in versione grigia e viene realizzata a mano in Italia da artigiani pellettieri italiani.