CONSIGLI E TUTTO CIÒ CHE C’È DA SAPERE PRIMA DI PARTIRE
Ora la bella stagione è alle porte è tornata la voglia di viaggiare e di andare in vacanza, ma come possiamo essere sostenibili anche quando siamo lontani da casa?
Sappiamo tutti che viaggiare non sempre è una scelta sostenibile e che aerei, navi e automobili sono tra le principali cause di inquinamento e di aumento della Co2 nell’aria. Noi di Regenesi siamo da sempre attenti all’ambiente ed anche il tema dei viaggi sostenibili non ci è nuovo! Se volete approfondire sul turismo sostenibile qui trovate un nostro articolo del 2018 dove raccontiamo di ecoturismo e vacanze green.
Oggi vogliamo però parlare di come poter organizzare al meglio i nostri viaggi con piccoli consigli che ci permetteranno di ridurre l’impronta ecologica sul mondo: vedremo per prima cosa come scegliere il giusto bagaglio da portare con noi, cosa mettere al suo interno e infine quali comportamenti e abitudini seguire per un vivere e viaggiare in modo sostenibile.
1. SCEGLIERE LA VALIGIA GIUSTA
Il primo passo che vi suggeriamo per viaggiare in modo green è quello di viaggiare con un bagaglio prodotto in materiali sostenibili. Per questo in Regenesi abbiamo ideato borse da viaggio e zaini sostenibili, di alta qualità e totalmente Made in Italy.
In particolare, la collezione pensata per chi viaggia è Re-Flag, creata in collaborazione con Michela Gattermayer, una delle voci più influenti nel giornalismo di moda italiano, caratterizzata da linee pulite e minimali e adatta indistintamente a uomini e donne che prediligono uno stile urban chic e un lifestyle sostenibile.
Tutti i prodotti sono infatti realizzati con materiale riciclato che nasce dalla rigenerazione della plastica tramite un processo produttivo, il quale permette di ottenere partendo da 30 bottiglie di plastica un chilogrammo di tessuto. I dettagli di borse e zaini di questa collezione sono invece stati creati recuperando con nastri provenienti da magazzino di un fashion brand e destinati viceversa allo smaltimento. Il rispetto dell’ambiente per noi dovrebbe coniugarsi con il proprio stile: è possibile quindi personalizzarli con colori in cui ci riconosciamo.
La collezione Re-Flag è composta da molti modelli diversi di accessori eco-friendly che possono essere utilizzati nella vita di tutti i giorni dalle tote alla shopping bag in diverse dimensioni, passando per il secchiello e la postina. Tra questi quelli che per dimensioni e capienza più si adattano a contenere il necessario per un viaggio sono la Duffle bag, lo Zaino e la Maxi shopping bag.
2. COSA PORTARE
Una volta scelto l’accessorio con cui vogliamo viaggiare è il momento di decidere cosa portare con sè per cui ecco una lista di ciò che noi pensiamo sia necessario per affrontare il viaggio in modo più sostenibile:
3. COSA FARE
Un altro piccolo consiglio che vogliamo dare riguarda abitudini e comportamenti utili che contribuiscono a rendere il nostro viaggio sostenibile.
Quando viaggiamo siamo spesso sommersi di biglietti di musei, carte d’imbarco e tendiamo a stampare più carta del dovuto, oggi possiamo evitare tutto ciò utilizzando biglietti in formato digitale che possono essere mostrati dai nostri smartphone.
Infine, ricordiamoci che anche quando siamo fuori casa è bene scegliere cibi e prodotti locali a km0, questo non solo per ridurre i trasporti inquinanti ma anche per poter immergersi a 360° nella cultura del luogo in cui ci troviamo.
Bene, ora che sappiamo tutto ciò che può essere utile per affrontare un viaggio in modo sostenibile non resta che prenotare e… partire!